Sei indeciso tra un gioiello placcato in oro e uno dorato con oro fino? Questi due termini, spesso confusi, nascondono realtà molto diverse in termini di qualità, durata e prezzo. Se "dorato con oro fino" può affascinare con la sua eleganza verbale, la placcatura in oro offre spesso un valore più duraturo. Niente panico: ti spieghiamo tutto per fare una scelta consapevole!
In questo articolo, scopri le differenze essenziali tra queste due tecniche di finitura, la loro regolamentazione in Francia, i pro e i contro, e perché da Aglaia abbiamo fatto scelte precise per combinare estetica, longevità e accessibilità, soprattutto di fronte all’aumento del prezzo dell’oro.
Placcatura in Oro: Una Finitura Regolamentata per la Durata
Cos’è la placcatura in oro?
La placcatura in oro si riferisce a un gioiello il cui metallo di base – spesso ottone, argento o acciaio inossidabile – è rivestito con uno strato d’oro di almeno 3 micron (3 millesimi di millimetro). In Francia, questo spessore minimo è stabilito per legge affinché un gioiello possa essere definito "placcato in oro". Lo strato viene generalmente applicato tramite elettrolisi, una tecnica che garantisce un’adesione solida e uniforme. Da Aglaia, la maggior parte dei nostri pezzi è in oro 18 carati placcato a 3 micron, assicurando una qualità ottimale per l’uso quotidiano.
Perché scegliere la placcatura in oro?
Il principale punto di forza della placcatura in oro è la sua resistenza all’usura. Con uno spessore di 3 micron o più, resiste meglio a sfregamenti, sudore e ossidazione rispetto a finiture più sottili. Da Aglaia, usiamo oro 18 carati per la nostra placcatura, una lega con il 75% di oro puro che offre un equilibrio perfetto tra brillantezza e robustezza – ideale per gioielli da indossare ogni giorno e che ti accompagneranno per anni.
Come riconoscere un gioiello placcato in oro?
Un gioiello placcato in oro può portare un punzone quadrato, anche se non è obbligatorio per pezzi sotto i 3 grammi. Questo marchio è una garanzia di qualità, ma la sua assenza non implica necessariamente un difetto. Controlla sempre le informazioni fornite dal gioielliere per verificare spessore e purezza dell’oro usato. Da Aglaia, la trasparenza è totale: i nostri pezzi placcati in oro 18 carati a 3 micron sono progettati per la massima durata.
Doratura con Oro Fino: Un Tocco di Lusso Effimero
Cos’è la doratura con oro fino?
La doratura con oro fino consiste nell’applicare uno strato di oro 24 carati (99,9% puro) su un metallo di base, ma con uno spessore molto più sottile, generalmente tra 0,1 e 1 micron. A differenza della placcatura in oro, questa tecnica non è rigidamente regolamentata in Francia, il che porta a una grande variabilità di qualità tra i marchi.
Da Aglaia, scegliamo la doratura con oro fino 24 carati a 1 micron per pezzi meno sollecitati, come gli orecchini, spesso più voluminosi. Questo ci permette di offrire prezzi accessibili nonostante il costante aumento del prezzo dell’oro, senza compromettere la qualità.
Lavoriamo con un doratore parigino certificato RJC, che collabora con i più grandi marchi, il cui sapere unico garantisce una doratura a 1 micron di qualità eccezionale. Questa competenza assicura un’ottima longevità ai nostri gioielli dorati, soprattutto se ben curati.
Vantaggi e limiti della doratura con oro fino
Il principale vantaggio della doratura con oro fino è il suo splendore intenso, grazie alla purezza dell’oro 24 carati. Tuttavia, la sua sottigliezza la rende più vulnerabile: può sbiadire nel tempo, soprattutto se indossata quotidianamente o esposta all’umidità.
Tuttavia, il suo prezzo accessibile la rende un’opzione allettante e, con una buona cura, può durare a lungo. Evitando acqua, profumi e conservandola con attenzione, puoi preservarne la brillantezza per anni. Scopri tutti i consigli essenziali nella nostra guida alla cura dei gioielli – la chiave per unire risparmio e durata!
Attenzione alle denominazioni fuorvianti
Alcuni gioielli semplicemente "dorati" (senza menzione di oro fino) usano leghe o pigmenti per imitare il colore dell’oro, senza alcun vero strato d’oro. Questi pezzi si anneriscono rapidamente e vanno evitati se cerchi un gioiello duraturo.
Placcatura in Oro vs Doratura con Oro Fino: Il Confronto Dettagliato
Spessore e durata
Siamo onesti: la placcatura in oro (minimo 3 micron) supera la doratura con oro fino (0,1-1 micron) in termini di longevità. Più spesso è lo strato d’oro, più il tuo gioiello resiste alle sfide quotidiane.
Purezza dell’oro
Non c’è una vera differenza di purezza tra placcatura in oro e doratura con oro fino: solo il numero di carati distingue i tuoi gioielli. Da Aglaia usiamo oro 18 carati per la placcatura, una lega robusta, e puntiamo sull’oro 24 carati per la doratura con oro fino, più puro ma più delicato.
Per saperne di più sulla purezza dell’oro, leggi il nostro articolo su carati e cosa rappresentano.
Prezzo e accessibilità
La doratura con oro fino è generalmente più economica, richiedendo meno oro. Di fronte all’aumento del prezzo dell’oro, abbiamo scelto questa opzione per alcuni pezzi meno sollecitati da Aglaia, offrendo gioielli eleganti a prezzi accessibili.
Come Curare i Tuoi Gioielli per una Massima Durata
Qualunque sia la finitura, la cura è fondamentale. Evita il contatto con acqua, profumi e prodotti chimici. Conserva i tuoi gioielli in un luogo asciutto, al riparo dall’umidità. Puliscili regolarmente con un panno morbido per mantenerne la brillantezza.
E per i tuoi pezzi placcati o dorati, Aglaia offre un servizio di ridoratura per ridar loro vita dopo anni di utilizzo – un’alternativa ecologica per non abbandonarli!
Quale Scelta per i Tuoi Gioielli?
La placcatura in oro è perfetta per i gioielli di tutti i giorni, grazie alla sua robustezza. La doratura con oro fino si adatta a pezzi occasionali, sublimati dal loro splendore lussuoso e da un prezzo più leggero. Con Aglaia, scegli qualità e trasparenza, qualunque sia il tuo stile. Pronto a scegliere il tuo prossimo gioiello con sicurezza?